Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

Corviale Network: spirito di community alla periferia di Roma

07/02/2006 7259 lettori
4 minuti
Corviale Network è una "street tv". Dicesi street tv quell'emittente che viene fatta in strada, e che magari trasmette da un condominio, per un condominio. Corviale Network ha mosso i primi passi il 16 ottobre del 2004. Ideatori del progetto sono Adriano Olivetti, Bartolomeo Pietromarchi e Lorenzo Romito. La tv racconta la realtà - in continuo movimento - di un quartiere; realtà ancora più interessante se relativa alla periferia. Ma da cosa deriva il nome? Presto detto: dal palazzo di 9 piani che si chiama, appunto, Corviale, e che è la sede operativa dell’emittente. Corviale Network è visibile ogni giovedì, alle 21:30, sul canale satellitare Roma Uno. Ottima scelta, considerando la vocazione fortemente "civica" (e romana) di questo canale. Per gli abitanti dell’edificio, Corviale Network è visibile ovviamente anche a circuito chiuso. Tre i curatori del palinsesto: Andrea Bassi, Giorgio D’Ambrosio e Michela Franzoso. Molti programmi di questa street tv hanno un tono ironico: è il caso, ad esempio, di “Lontano da Corviale”, in cui si domanda, a gente che vive in quartieri distanti dalla periferia non solo a livello fisico, cosa sia Corviale. Ci sono anche trasmissioni che servono a creare uno spirito di community fra i corvialesi, oltre ad offrire un pubblico servizio. E così ci si chiede perché gli ascensori non funzionano, oppure si parla, nel talk-show “Casa Fraterno”, di problemi condominiali. O ancora, con “Un piatto, un ritratto”, si entra ogni domenica in un appartamento diverso, delineando, appunto, “ritratti” degli inquilini di Corviale. Per qualunque curiosità, c’è un numero di telefono: 06/45434108.
Massimo Giuliano
Massimo Giuliano

Ho collaborato con varie testate cartacee, tra cui Il Tempo e Intercity. La musica è il mio interesse principale: ho recensito cd e concerti per vari siti Internet (NotizieNazionali.net, L'isola che non c'era, Musicalnews.com) mentre oggi sono redattore di IlPescara.it, gruppo editoriale Citynews-Today. Mi sono occupato per anni anche di uffici stampa e comunicazione, collaborando inoltre da esterno con agenzie ed emittenti tv per realizzare servizi ad hoc.